Bilocale di Ringhiera
I locali di ringhiera erano storicamente composti da due ambienti con bagni in comune. In questa soluzione viene portato il bagno all’interno dell’appartamento, creato un cucinotto e divisa l’ampia camera da letto, andando a creare lo spazio per lo studio.
L’appartamento si sviluppa in lunghezza, nel primo ambiente, si trova la zona giorno, il cucinotto, e una porta che conduce all’antibagno. Proseguendo si trova lo studio che precede quindi la zona notte, separata da una parete in vetro e metallo, appositamente creata per permettere il diffondersi della luce e la comunicazione tra i due ambienti, donando ampiezza allo spazio.